Partecipo come creativo freelance, con l’agenzia Mediaspeed, alla gara per la campagna nazionale di comunicazione del 1522, numero gratuito antiviolenza donne, del Ministero per le Pari Opportunità. L’obiettivo della campagna è tentare di far emergere un po’ della immenso giacimento nero di violenza domestica che tiene prigioniere d’omertà tantissime donne di tutte le classi sociali, e incoraggiarle a rivolgersi al servizio di assistenza istituito dal Ministero.
La mia proposta E’ l’ora di reagire vince la gara. Questo lo spot, realizzato a Milano da Roberto Ghioni e Cristina Vannini Parenti con la Cicciotun per le animazioni.
La campagna è stata realizzata su tutti i media. I dati post-campagna parlano di una moltiplicazione delle chiamate al 1522 di ben venti volte, confermando l’efficacia della comunicazione e purtroppo anche i sospetti sul sommerso.
Della proposta fanno parte delle iniziative di guerrilla intese ad andare al cuore del problema lì dove nasce: la casa. Un esempio a cui ho lavorato, poi non realizzato per timore della non-convenzionalità della comunicazione, è costituito da questi volantini da lasciare nelle buche delle lettere condominiali, simili a prima vista ai classici di prodotti/servizi popolari:
Di mia penna è anche la redazione del documento di presentazione per la gara, ritenuto un esempio di buona pratica per la completezza delle argomentazioni [scarica il documento di presentazione in PDF].