Noi “giovani infelici” nella cultura data-driven
Articolo su Linkiesta sul tema della frontiera calcolabile vs. incalcolabile, per Cultura Italiae.
Articolo su Linkiesta sul tema della frontiera calcolabile vs. incalcolabile, per Cultura Italiae.
Tutti i miei articoli sulla frontiera tra calcolabile e incalcolabile e sull’Intelligenza Artificiale.
Saggio-manifesto per la difesa dell’umano nel XXI contro l’illusionismo totalitario del calcolabile e la tossicodipendenza dai numeri, con una via di fuga (Stampa Alternativa).
Spettacolo di teatro civile polifonico al Salone del Libro di Torino, per raccontare l’Europa nei suoi primi cent’anni e oltre.
Minidocumentario sulla condizione delle donne immigrate in Italia.
Presso Studio Itaka international stage art di Riccardo de Torrebruna.
Libera collaborazione col webzine di cultura europea e democrazia informata Caffè Europa, su invito del direttore di Reset, Giancarlo Bosetti.
Installazione video-interattiva per i 50 dell’Unione Europea – Roma, Torino, Lecce.
Comunicazione sociale e branding per la Stazione Termini: logo, installazione, libro distribuito in 30.000 copie.
Collaborazione alla creazione di una rivista freepress per il mondo corporate. Articoli, interviste e artwork per la rivista.
“Uno dei primi autorevoli saggi italiani sul fenomeno internet”. Raccomandato da Umberto Eco.
Nel gruppo che si muove intorno allo spirito progressista...