Italia Turismo

Tra settembre e ottobre del 2008 si erano svolti incontri con il management di Italia Turismo, il braccio di Invitalia che si occupa di hospitality & leisure asset management, per ridefinire la loro identità B2B e costruire su di essa un portale web.

Un anno dopo cominciano i lavori veri e propri, che durano fino a giugno 2010 quando viene definitivamente consegnato il sito nelle mani dello staff di Italia Turismo, con un minimo training. Italia Turismo presenta dei rischi di comunicazione, evidenziati dalla studio SWOT che ho condotto nei preamboli del progetto, in quanto può essere facilmente equivocata o come agenzia di promozione turistica, o come tour operator, o perfino come studio di architettura, mentre non è nessuna delle tre cose. L’oggetto del suo operato è intrinsecamente poco chiaro, e quando presento le prime proposte per una definizione di indentità si scopre che questo problema è presente anche all’interno della stessa Società (una buona consulenza di comunicazione normalmente porta a galla una insufficiente nitidezza aziendale).

Per evitare confusioni decido di sfruttare l’immaginario progettuale fornito dalla Società. Si tratta di un immaginario a tratti molto bello che ha il vantaggio di essere una via di mezzo tra il tecnico e l’illustrativo puro: ciò posiziona IT correttamente, in quanto se il tecnico rappresenta il development architettonico e l’illustrativo rappresenta il turistico a cui sono destinate le location dopo la valorizzazione operata da IT, usando quell’immaginario intermedio IT si colloca a colpo d’occhio proprio a metà strada tra i due estremi.

Su questo immaginario costruisco il sito web di Italia Turismo su CMS WordPress, customizzato costruendo un childtheme apposito di Thematic e rimappando pagine, post, categorie e tag come altrettante coordinate per l’universo informativo proprio del parco location di IT. La piattaforma è arricchita con numerosi plug-ins per soddisfare le esigenze specifiche, tra cui il bilinguismo Italiano-Inglese.

(Dal 2013 il sito di Italia Turismo ha cambiato aspetto, ristrutturato ad opera di altri.)