lideologo.net

Poiché la fertile terra della superficialità, della stoltezza e dell’oscurantismo non cessa mai di dar frutti, lo stile di critica che avevo sentito bisogno di lanciare con W.C.Net in merito ad internet non poteva fermarsi. Per mantenere la massima indipendenza, che sempre voglio garantire alle mie parole, decisi di proseguire l’operazione in completa autonomia sul web.
Misi su un webzine che altro non era che un blog, ante litteram di diversi anni sulla diffusione di questo genere di strumento, anche se io preferisco chiamarlo aperiodico. Il titolo lideologo.net venne da un suggerimento occasionale di Pierluigi Diaco, dopodiché feci tutto da solo: gestione del dominio, layout design, codice html asp e database, mailing, e naturalmente scrittura degli articoli. Oggi lideologo conta su un numero di hit notevole e crescente, con una mailing list di qualche centinaio di affezionati ed estimatori: ci sono solo attente osservazioni sulla contemporaneità scritte col cuore e con la testa, ed è off-limits alla pubblicità. Inoltre lideologo – senza apostrofo, e preferibilmente con l’accento sulla seconda o – è diventato negli anni il mio alias principale.
Il sito è prossimo alla sua terza versione, che sarà su CMS open source.