Noi siamo incalcolabili. La matematica e l’ultimo illusionismo del potere

È il mio secondo saggio uscito alla fine del 2016 con la casa editrice Stampa Alternativa, frutto di una mia ricerca durata circa dieci anni su una forma di disumanità altamente avanzata e dissimulata tipica del tempo presente e che sta modellando negativamente il futuro.

Oggi ci sentiamo sempre più confusi, impauriti, perfino malati, mentre sulla carta la nostra vita dovrebbe essere luminosa e piacevole come mai prima. Che cosa manca? La mia risposta è questa: l’essenziale che comincia a mancarci troppo è tutto ciò che non è esprimibile con numeri e mezzi matematici, e non potendosi catturare in misure e calcoli nel corso degli ultimi secoli di progresso essenzialmente tecnico è stato progressivamente trascurato, nascosto, riposto a forza nell’oblio. Questo libro mostra in che modo la matematica, nelle sue varie forme, sia servita come ideale strumento di illusionismo capace di donare a qualunque teoria l’aspetto di una verità scientifica e dissimulare l’irrazionalità delle vere intenzioni. E svela come i trucchi di queste tante finte scienze vengano usati dalla élite più aggressiva e dispotica dei Paesi sviluppati per mantenere il proprio arcaico dominio sui deboli sotto spoglie apparentemente progredite e civilmente ben accette. Intanto l’applicazione di teorie sociali fatte per macchine e non per persone continua ad aggravare il senso di disumanizzazione che avvertiamo ovunque, l’alienazione da noi stessi e dalla natura, la fatale cecità al futuro.

Noi siamo incalcolabili è il manifesto di una riappropriazione dell’umano contro questo totalitarismo contabile, contro la tossicodipendenza terminale dai numeri, contro l’illusionismo della finta razionalità. Con una nuova prospettiva e un insight rivoluzionario per una via di fuga: quelli delle neuroscienze, che per la prima volta nella storia umana ci stanno svelando come funzioniamo, come conosciamo e come desideriamo davvero. Un nuovo sapere che ci offre la possibilità di riprendere contatto con il corpo reale e quindi con i misconosciuti limiti di fabbrica nostri e della natura, di arrestare il delirio e la dismisura della civiltà industriale, e prima di tutto di smontare il mito dell’egoismo per prendere definitivamente la strada dell’empatia, la nostra comune empatia organica da evoluti animali sociali, la strada propria dell’uomo e non più della bestia.

Dopo il fallimento di Stampa Alternativa ho ripubblicato il libro su Kindle Direct Publishing dove è disponibile sia in versione cartacea che in ebook.

Sulla pagina Facebook Incalcolabili si trovano altri articoli sul tema e video dalle presentazioni tenute finora.

Copertina intera

Clicca sulla copertina per leggere la quarta.