L’ultima e più compatta versione del mio studio sulla riscrittura di Marx, adattato per un pubblico IT, è peer-reviewed e pubblicato sul numero 101 di Mondo Digitale, la rivista di cultura e critica informatica di AICA diretta da Viola Schiaffonati.
Abstract
L’opera combinata di Turing e Shannon ha dato forma alla odierna “società dell’informazione”, fondandola su una nuova metafisica alla quale siamo ormai talmente abituati da vederla come qualcosa di ovvio e naturale. Ma celatamente l’ha impostata in modo da essere orientata alle macchine invece che agli umani, sin dal principio. Per illuminare le aberrazioni e i pericoli di questa cultura, e cosa comporti per noi esseri umani vivere in un habitat machine-biased, nel presente lavoro mi faccio aiutare dalla lucidità di Karl Marx. Come dimostro con esempi da varie opere, certi topoi della critica di Marx all’economia politica del suo tempo possono essere riscritti sostituendo poche parole chiave per produrre un’analisi sorprenden- temente pertinente della società dell’informazione e del ruolo che i dati e l’Intelligenza Artificiale svolgono in essa.