Sistemi Intelligenti
Sistemi Itelligenti è la più importante rivista italiana di scienze cognitive e intelligenza artificiale, diretta da Domenico Parisi e con un vertiginoso comitato scientifico. (Io sono abbonato dal 1991.)
Al Festival della Scienza tenuto a Roma a gennaio 2007 ho scritto un commento critico a un intervento di Felice Cimatti, filosofo del linguaggio, sui neuroni mirror, argomento che mi sta particolarmente a cuore; sembrandomi un contributo utile, chiedo alla redazione se c’è la possibilità di inviarlo. La peer review interna dà esito positivo e viene pubblicato col titolo Neuroni specchio dell’anima sul numero di agosto 2007. La cosa mi fa particolarmente piacere, essendo io completamente fuori dal circuito accademico.
Il testo in PDF è qui.
1 Response
felice cimatti
Caro Diana solo per caso ho letto il suo commento. Credo che le sue osservazioni non facciano che confermare quello che avevo sostenuto al Festival della Scienza, fra etica e neuroscienze c’è un salto logico incolmabile. Se sostiene che il nazista è malato, nel senso che non gli funzionano i neuroni specchio, sta appunto dicendo che non c’è etica, perché io non sono responsabile dei malfuzionamenti del mio cervello. Quindi la sua azione non è sbagliata, come non diciamo che alla macchina che ci lascia per strada che è cattiva, ma che è rotta. Lo stesso per San Francesco, che per lei non compie nulla di straordinario, dal momento che il suo comportamento è causato da tanti neuroni specchio. Nessun merito al santo, allora, come non è merito mio avere due gambe ed un naso. La sua posizione elimina l’etica. Non la naturalizza, proprio non la vede. Ne è consapevole? Dirà, peggio per l’etica. Non è così semplice, il nazista lo stesso è un uomo malvagio, che facciamo, mettiamo in prigione il suo cervello, dal momento che non funziona? Vede, l’etica c’è solo quando siamo in grado di dire “no” alla neurologia.
Cordialmente
Felice Cimatti