Un insolito palazzetto di 4 piani in mezzo ai grattacieli del cuore di Manhattan viene ristrutturato in una piccola perla di firme tutte italiane, e diviso in 21 appartamenti di lusso in vendita dal giugno 2008.
Per questa impresa, sulla base del logo fornito dal committente, disegno il sito web di presentazione del prodotto e la pubblicità a stampa per il Sole24ore. L’agenzia è Antefactory (per la quale ho creato il nome e faccio da direttore creativo).
Il sito web, sviluppato in Flash da Cristiano Pinto, in apertura sfrutta il logo come elegante maschera dietro la quale si esplora la facciata come con un potente faro, mantenendo la curiosità sui dettagli di cui si occupa poi l’interno nei vari capitoli. In questa homepage che funziona come un piccolo spettacolo di per sé, utile comunque alla conoscenza del prodotto, c’è un gioco di parole distintivo: tutti i capitoli sono presentati come “home”, essendo la casa il vero soggetto della comunicazione, e solo dopo il primo click si trasformano nelle voci effettive da navigare.
La pubblicità a stampa usa un linguaggio onirico e fortemente allusivo, inscrivendo un frammento della facciata – essenza del suo stile italiano – nella polpa luminosa di una mela che rappresenta New York. E’ in due formati: uno a pagina intera uscito sul primo numero del supplemento trimestrale House24, il secondo più stretto e alto come quarto di pagina del quotidiano per tre uscite, l’ultima prevista sul numero del 10 maggio.